Probabilmente avete già sentito il termine “Casa Passiva” ma chi ha compreso a pieno il significato dell’aggettivo “passivo” che a prima vista sembra anche qualcosa di negativo?
Gli elementi chiave della casa passiva (fonte web)
Una casa passiva (Passive House) è detta così perché non consuma “attivamente” molta energia per il raffrescamento estivo ed il riscaldamento invernale. Questa sfrutta senza “fare niente” ovvero in modo passivo, le sue caratteristiche costruttive e il suo isolamento per bilanciare le temperature esterne. Questi sono per l’appunto chiamati “dispositivi passivi” ed in pratica significa che in queste abitazioni richiedono pochissima energia (il 90% in meno di un’abitazione tradizionale energivora) per il riscaldamento invernale ed il raffrescamento estivo.
Qual è la figura preposta a redigere un progetto energetico di qualità e progettare una casa che sia davvero passiva? Il BIOARCHITETTO/A

Il bioarchitetto è un architetto laureato ed abilitato che ha approfondito gli studi in materia impiantistica e fatto corsi di specializzazione in bioedilizia e progettazione di edifici N-Zeb (acronimo di Nearly Zero Energy building= Edifici che necessitano di energia quasi nulla).

Utilizzando le sue conoscenze ed appositi software è in grado di fornire il dettaglio esecutivo di tutti i nodi costruttivi e studiare tutti i punti critici di un edificio in modo da evitare i ponti termici.
Vuoi saperene di più sugli
edifici N-zeb?
Prendi un appuntamento chiamando il Responsabile Tecnico:
tel: 366 2736081
mail: info@cittagiardinoterranuova.it
___________________________________________________
Credits Testo e Foto: Copywriter Rachele Biancalani
Commenti recenti